Cos'è il o la Daimon.

Il termine "daimon" ha origini nella filosofia e nella mitologia greca. In generale, si riferisce a un'entità intermedia tra il divino e l'umano. Nella filosofia di Socrate, per esempio, il daimon è considerato una sorta di voce interiore o guida spirituale che aiuta l'individuo a prendere decisioni moralmente giuste e a seguire il proprio cammino. 


Nella mitologia greca, i daimones sono spesso associati a forze o spiriti che influenzano le azioni degli esseri umani e le loro vite, potendo avere un aspetto benevolo o malefico. In un contesto più ampio, il concetto di daimon è stato interpretato anche come rappresentativo dell'idea di un destino personale o di un'ispirazione creativa.


In sintesi, il daimon è un concetto complesso che ricopre aspetti di guida spirituale, ispirazione e influenza morale.


Ecco perché vi consiglio di iniziare ad ascoltare il o la Daimon. 


Il o la Daimon come scritto in precedenza è la voce interiore dalla saggezza illimitata con vari ruoli. Per esempio: una guida, consigliere, protettrice /protettore e molto altro. Insomma una guida con il compito di farci essere la miglior versione di noi stessi/e. Ciò significa anche affrontare i propri mostri interiori capendo la loro origine, elaborare il trauma e distruggere il nostro alla radice. Ma questo possiamo farlo solamente insieme al o alla nostra Daimon. 






Commenti

Post popolari in questo blog

The real Satanism. Il manuale.

Cos'è il Satanismo e la mia esperienza all'inferno.