Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Crudeltà della chiesa.

Crudeltà della chiesa.

Crudeltà della chiesa. Il rapporto tra le chiese cristiane e le popolazioni pagane è stato complesso e variabile nel tempo e nello spazio. In molti casi, con l'espansione del cristianesimo, si verificarono conflitti tra le nuove credenze cristiane e le tradizioni pagane.  In alcune situazioni, autorità religiose e politiche hanno considerato la conversione al cristianesimo delle popolazioni pagane come un imperativo. Quando ciò non avveniva pacificamente, ci sono stati episodi di intolleranza e violenza. Questo è accaduto in parte per motivi religiosi, poiché il cristianesimo proclamava l'unicità di Dio, e altre fedi erano viste come avversarie. In Europa, durante il processo di cristianizzazione, le chiese hanno talvolta giustificato l'uso della forza per "salvare" le anime dei pagani o per stabilire l'ordine religioso. Questi conflitti possono essere visti nel contesto delle missioni cristiane, in cui si riteneva che fosse necessario eliminare le pratiche pa...